Gli ultimi Jedi – Recensione
JJ Abrams ha avuto un compito poco invidiabile due anni fa quando ha deciso di realizzare quello che è diventato
Continua a leggereJJ Abrams ha avuto un compito poco invidiabile due anni fa quando ha deciso di realizzare quello che è diventato
Continua a leggereDi rado ho sentito l’esigenza di alzarmi e lasciare la sala prima della fine di un film, soprattutto se la
Continua a leggereLasciatosi alle spalle un lungo periodo di ristagnazione artistica, M. Night Shyamalan ritorna sui suoi passi con il bellissimo Split, riscoprendo
Continua a leggereBen Affleck si sà, possiede all’incirca 5 espressioni facciali differenti. Di conseguenza, per sfornare buone pellicole, si verifica quel raro
Continua a leggereTroppa poca originalità nel sequel moderno di The Blair Witch Project, horror low budget di inzio secolo che scosse non poche
Continua a leggereIl loop, un’anomalia temporale che porta a rivivere un medesimo intervallo di tempo per centinaia di volte. Il tempo da
Continua a leggereStretto in una morsa di trepidante attesa che, trailer dopo trailer, mi ha accompagnato in questo ultimo anno, sono
Continua a leggereCi piace The Witch perchè fa di una storia banale un racconto avvincente e perchè riesce a rivitalizzare quel
Continua a leggereDuncan Jones torna alla regia con una scommessa parzialmente vinta. Non era facile dare un’anima cinematografica al più famoso gioco
Continua a leggerePercorrendo la scalinata che conduce alla sala cinematografica, perso in una folla di volti umani di variegata età, qualcuno mi
Continua a leggereE’ inutile che il regista Alex Proyas si incazzi sbraitando contro i critici che hanno stroncato il suo odioso film,
Continua a leggereCi sembra di vederli quelli là ad Hollywood, seduti sui loro grandiosi uffici che si arricciano i baffi pensando ai
Continua a leggereGirare un western dopo un western suonava strano alle orecchie dei fan. The Hateful Eight sarebbe venuto dopo Django Unchained
Continua a leggereIl Macintosh doveva parlare, era fondamentale che il Mac parlasse e dicesse Ciao. Senza questa magia nulla avrebbe avuto
Continua a leggereLa leggenda narra che nel 1823, un esploratore di nome Hugh Glass, facente parte di una spedizione nel Missouri comandata
Continua a leggereChi non conosce il programma di Mtv Catfish? E’ quel programma in cui due ragazzi, Nev e Max, aiutano dei
Continua a leggereC’è un tipo di solitudine che non può essere tollerata nell’immaginario distopico di The Lobster, lo stesso genere di solitudine
Continua a leggereCapita di non sapere dove la vita ci sta conducendo, perché scegliamo di percorrere delle strade piuttosto che altre e
Continua a leggereDopo mesi e mesi di dibattito su qualsivoglia dettaglio del nuovo Star Wars, finalmente il Risveglio della Forza è giunto
Continua a leggerePerchè la nonna scorrazza di notte nuda per casa grattando le porte a quattro zampe? Perchè il nonno va continuamente al
Continua a leggereConcepito per essere a tutti gli effetti un sequel di Skyfall, Spectre è il quarto James Bond di Daniel Craig, il
Continua a leggereSembrava una pellicola nata per sconvolgere. Un piccolo capolavoro scomodo che in pochi erano intenzionati a produrre. Il film che
Continua a leggereCon un titolo così eloquente come Predestination, non si può essere tratti in inganno riguardo al tema di questa piccola
Continua a leggereBelli gli anni ’90! Li ricordo ancora con una deprimente nostalgia. I disaster movie, dopo i primi timidi successi alla Dante’s Peak,
Continua a leggere<<Dobbiamo trovarci un nome, ora siamo una squadra>> <<Ragazzi forse ho trovato..>> Termina così il cinecomic che a detta di
Continua a leggereHank Pym (Micheal Douglas) entra in una grande sala riunioni nel cuore del Trischelion, l’head quarter dello SHIELD. Ad
Continua a leggereQuando guardi una pellicola come Ex Machina e ti rapporti con la lentezza e il vuoto claustrofobico di una
Continua a leggereIl regista Bryan Singer molto schiettamente aveva sottolineato che la versione Rogue Cut di X-men: Giorni di un futuro passato
Continua a leggereLe americanate sono come i dinosauri, non si estinguono mai del tutto: un periodo ne nascono meno e quello successivo
Continua a leggereFinito il film non ho potuto fare altro che schiacciare il tasto Rew e riavvolgere “il nastro” di circa
Continua a leggereSabbia, gasolio, caldo, sete e di nuovo sabbia. In una cornice che più polverosa non si può, il regista George Miller
Continua a leggereL’ultimo film di Neil Blomkamp finalmente riesce a stravolgere uno dei temi chiave della cinematografia nostrana: i titoli tradotti fanno
Continua a leggereDiretto Evan Goldberg e Seth Rogen, The Interview è, per chi negli ultimi ultimi mesi ha lavorato in miniera, quel
Continua a leggereBello, sagace, intelligente, artistico, geniale. 50 Sfumature di Grigio non è nulla di tutto questo. Difficile capire come un
Continua a leggereFare un film sui supereroi senza fare un film di supereroi non era la cosa più facile del mondo, eppure
Continua a leggereAlla fine i Nani ce l’hanno fatta. Espugnare Erebor non era un’impresa facile, eppure Thorin e compagnia ci sono riusciti.
Continua a leggereHans Zimmer fa il miracolo ancora una volta componendo una soundtrack spettacolare per un film altrettanto magnifico. Se avete visto
Continua a leggereAlla fine del film, quando le luci del cinema si alzano in sala, puoi solo constatare che il 98% degli
Continua a leggereChissà perchè agli americani è piaciuto così tanto questo film? Costato solo 18 milioni di dollari, in patria è riuscito
Continua a leggereChe il regista Jon Favreau amasse la cucina si era capito già da tempo. All’epoca del primo Ironman era così
Continua a leggereSbilanciato, povero di contenuti, per buona parte noioso. Non fa minimamente presa e a tratti si ha la sensazione di
Continua a leggereE’ sera. Il cinema della mia città ha chiuso i battenti. Non volendomi arrendere al destino avverso, salgo in macchina a
Continua a leggereKeanu Reeves segna il suo esordio registico con una pellicola stupida e dai contenuti vaghi. Man of Tai Chi è
Continua a leggerePartiamo da un presupposto alla Forrest Gump: se stupido è chi lo stupido fa, il regista è ciò che il
Continua a leggereCosa c’è di peggio di un cinecomic dai toni esageratamente cortooneschi? Probabilmente uno che si prende troppo sul serio. Certo, se
Continua a leggerePresentato come un film di medio livello con tiepidi applausi al festival di Venezia 2013 e nasi arricciati del pubblico
Continua a leggereChissà perchè Serse è tanto effeminato mi chiesi anni fa, quando vidi 300 al cinema per la prima volta. La
Continua a leggerePer colpa del premio Oscar mi sono sentito in dovere di guardare l’ennesimo Sorrentino-movie, quello che secondo mezza italia è
Continua a leggereDifficile non definire questo film una colossale puttanata, a metà tra un fantasy dagli effetti speciali non troppo credibili e un
Continua a leggereC’è chi me lo rimproverava da tempo: non hai visto Funny Games? Sei Fuori? Così ho rimediato e il risultato
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario