The Flash – 5 Curiosità scientifiche
Ultimamente il clima è piuttosto frizzante intorno a questo personaggio DC, caduto per qualche anno nel dimenticatoio. La serie TV e le comparsate di Ezra Miller nei panni dell’eroe tanto in Batman V Superman quanto in Suicide Squad stanno facendo aumentare l’interesse per un eroe dal potere strabiliante come la super velocità. Riflettendoci per qualche minuto, quando si parla di plausibilità delle sue abilità, Flash non gode di quegli alibi che possiamo riconoscere ad un Superman. Diversamente dalla natura aliena del figlio di Kripton Berry Allen è un essere umano a tutti gli effetti e dunque soggetto alle leggi della fisica. Ecco quindi 5 curiosità scientifiche su Flash estrapolate da La fisica dei supereroi di James Kakalios.
Le calorie
Una corsa all’1% della velocità della luce gli fa consumare 75 miliardi di calorie alimentari
La colazione
Per accellerare fino alla velocità di 3 milioni di metri al secondo dovrebbe mangiare 150 milioni di cheesburger a colazione
La frenata
Per frenare in uno spazio di 5 metri alla velocità di 800 km/h ha bisogno di una forza pari a 40 tonnellate
Fiato corto
In una corsa di 4 minuti a 16 km/s Flash consuma 20 litri di Ossigeno inalando un trilione di trilioni di molecole al secondo.
L’apocalisse
Per consumare tutto l’ossigeno dell’atmosfera terrestre e uccidere il pianeta Flash dovrebbe correre a 16 km/s respirando costantemente per cinquecento miliardi di anni.