The Accountat – Recensione
Ben Affleck si sà, possiede all’incirca 5 espressioni facciali differenti. Di conseguenza, per sfornare buone pellicole, si verifica quel raro
Continua a leggereBen Affleck si sà, possiede all’incirca 5 espressioni facciali differenti. Di conseguenza, per sfornare buone pellicole, si verifica quel raro
Continua a leggereTroppa poca originalità nel sequel moderno di The Blair Witch Project, horror low budget di inzio secolo che scosse non poche
Continua a leggereCi piace The Witch perchè fa di una storia banale un racconto avvincente e perchè riesce a rivitalizzare quel
Continua a leggereE’ inutile che il regista Alex Proyas si incazzi sbraitando contro i critici che hanno stroncato il suo odioso film,
Continua a leggereCi sembra di vederli quelli là ad Hollywood, seduti sui loro grandiosi uffici che si arricciano i baffi pensando ai
Continua a leggereIl Macintosh doveva parlare, era fondamentale che il Mac parlasse e dicesse Ciao. Senza questa magia nulla avrebbe avuto
Continua a leggereLa leggenda narra che nel 1823, un esploratore di nome Hugh Glass, facente parte di una spedizione nel Missouri comandata
Continua a leggereChi non conosce il programma di Mtv Catfish? E’ quel programma in cui due ragazzi, Nev e Max, aiutano dei
Continua a leggereC’è un tipo di solitudine che non può essere tollerata nell’immaginario distopico di The Lobster, lo stesso genere di solitudine
Continua a leggereCapita di non sapere dove la vita ci sta conducendo, perché scegliamo di percorrere delle strade piuttosto che altre e
Continua a leggereConcepito per essere a tutti gli effetti un sequel di Skyfall, Spectre è il quarto James Bond di Daniel Craig, il
Continua a leggereCon un titolo così eloquente come Predestination, non si può essere tratti in inganno riguardo al tema di questa piccola
Continua a leggereBelli gli anni ’90! Li ricordo ancora con una deprimente nostalgia. I disaster movie, dopo i primi timidi successi alla Dante’s Peak,
Continua a leggereQuando guardi una pellicola come Ex Machina e ti rapporti con la lentezza e il vuoto claustrofobico di una
Continua a leggereSabbia, gasolio, caldo, sete e di nuovo sabbia. In una cornice che più polverosa non si può, il regista George Miller
Continua a leggereHans Zimmer fa il miracolo ancora una volta componendo una soundtrack spettacolare per un film altrettanto magnifico. Se avete visto
Continua a leggereCol termine Rush può intendersi quell‘ultimo necessario sforzo in vista di un traguardo. Un concetto che rappresenta anche l’azzeccato titolo del
Continua a leggereDanny Boyle diciamolo, è un regista che raramente sbaglia i film. Ci sono pochi autori che come lui riescono a
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario